Deutsch Français Italiano

Attribuzione

Se sul mercato assicurativo svizzero non si trova un'assicurazione disposta a coprire un determinato rischio (ad esempio, a causa di una classe di rischio indesiderata), la cassa suppletiva LAINF può attribuire questo rischio a un assicuratore tramite una decisione di attribuzione.

L'assicuratore incaricato stipulerà l'assicurazione per l'impresa a partire dalla data di riferimento fissata dalla cassa suppletiva LAINF. Si prega di notare che non si tratta di una procedura di offerta. L’assicuratore incaricato emetterà una polizza alle proprie tariffe e condizioni. La cassa suppletiva LAINF non ha alcun diritto di intervento in merito.

La cassa suppletiva LAINF ha per legge il compito di garantire una distribuzione equilibrata del rischio sul mercato svizzero. Pertanto, la procedura di attribuzione non può tenere conto di eventuali preferenze riguardo all'assuntore del rischio.

Per avviare la procedura di attribuzione sono necessari almeno tre rifiuti da parte di una compagnia di assicurazione (la SUVA/INSAI non può essere accettata come rifiuto a causa della sua competenza settoriale).

I tre rifiuti devono essere documentati sul seguente modulo, che va debitamente compilato e restituito mediante l'apposito modulo di contatto del nostro sito web.

Si ricorda che l'attribuzione non può essere effettuata retroattivamente. La cassa suppletiva LAINF emette una decisione retroattiva sul premio per il periodo di mora (ossia il periodo che va dal momento in cui il datore di lavoro viene meno all'obbligo assicurativo legale al momento in cui decorre il contratto di assicurazione ovvero in cui cessa l'obbligo assicurativo).

CAPTCHA